Seconda invasione mongola dell'Ungheria

Seconda invasione mongola dell'Ungheria
parte dell'invasione mongola dell'Europa
Gli invasori mongoli in Ungheria nel 1285 raffigurati nella Chronica Picta. Gli invasori, con le donne catturate, sono a sinistra, mentre gli ungheresi, in difesa di una donna salvata, si trovano a destra
Data1285-1286
LuogoRegno d'Ungheria (odierne Ungheria, Croazia, Slovacchia, Voivodina e parti della Romania)
EsitoVittoria ungherese e respingimento dei guerrieri dell'Orda d'Oro
Schieramenti
Comandanti
Nogai Khan
Talabuga
Lev I di Galizia
Ladislao IV d'Ungheria
Roland Borșa
Giorgio Baksa
Amedeo Aba
Pietro Aba
Ivánka Aba †
Effettivi
tra 30 000 e 50 000~30 000
Perdite
ignote ma molto alte[1]contenute
Voci di guerre presenti su Wikipedia

La seconda invasione mongola dell'Ungheria (in ungherese Második tatárjárás) fu una spedizione militare guidata da Nogai Khan e Talabuga con l'intento di saccheggiare il regno d'Ungheria durante l'inverno del 1285-1286.[2] A differenza della prima invasione mongola dell'Ungheria (1241-1242), questa spedizione si rivelò un fallimento per gli aggressori, i quali subirono pesanti perdite a differenza dei difensori magiari, che si fecero trovare molto più preparati rispetto a qualche decennio prima.

  1. ^ Jackson, p. 209.
  2. ^ Chambers, p. 165.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search